domenica 15 giugno 2008

Klaviere’s Duo

La formazione cameristica Klaviere’s Duo nasce nel luglio del 2007 ad opera dei pianisti e compositori napoletani Annie Corrado e Lorenzo Pone. La prima presenza artistica in pubblico è costituita dalla partecipazione al concerti di beneficenza “Aiutiamo Letizia”, organizzato dalla musicista e presidente dell’Associazione Culturale I Discepoli di Orfeo Serena Stabile presso la Sala Scarlatti del Conservatorio san Pietro a Majella di Napoli; in questa occasione il Klaviere’s Duo presenta l’esecuzione dei Trois Morceaux en Forme de Poire di Erik Satie (1866 – 1925) e della Sonata per Pianoforte a quattro mani di Francis Poulenc (1899 – 1963). A partire da questo evento la formazione si dedica stabilmente alla riscoperta e divulgazione del repertorio per duo pianistico e di musicisti di ogni epoca, con particolare attenzione a compositori poco conosciuti e a secoli quali il Settecento e il Novecento. Obiettivo del Klaviere’s Duo, (che tradotto significa “Duo delle Tastiere), è la divulgazione di tutto il repertorio esistente per strumenti a tastiera a quattro mani o per più strumenti a tastiera: la formazione infatti utilizza, oltre al pianoforte, tutti gli strumenti a tastiera d’epoca antica quali il clavicordo, il clavicembalo, l’organo e il fortepiano. Nel 2008 il Klaviere’s Duo risulta vincitore di categoria del XII Concorso Nazionale Luigi Paduano, ricevendo così numerose proposte di lavoro tra le quali la partecipazione, in qualità di docenti, a lezioni - concerto per giovani musicisti. Nel repertorio della formazione figurano autori quali W. A. Mozart, L. van Beethoven, Franz Schubert, M. Mussorgskij, Alessandro Longo, E. Satie, F. Poulenc e lo stesso Lorenzo Pone il quale ha composto per il duo la Sonata op. 5 per Pianoforte a quattro mani. Il 18 maggio 2008 il Klaviere’s Duo riceve il Premio Speciale per la Migliore Esecuzione, (dopo aver suonato in prima esecuzione assoluta la Sérénade op. 10 di Alessandro Longo), presso la manifestazione culturale “Un viaggio d’Arte, Musica e Arti Figurative per Massa di Somma”. Il Klaviere’s Duo s’interessa anche alla divulgazione della musica contemporanea e in particolare di giovani compositori, collabora con l’Associazione Culturale I Discepoli di Orfeo, e per il 2008 ha in programma concerti, la partecipazione a concorsi e masterclass internazionali, nonché l’incisione dell’opera completa per tastiere a quattro mani di W. A. Mozart.